
Smoothie bowl
Spopolano tra i vari social network coloratissime foto di questi fantastici smoothie bowl. Ma cos’è lo “smoothie bowl”? Un golosissimo “frullato in ciotala” a base di frutta e verdura, al quale aggiungere cereali, bacche, frutta a pezzi, erbe, spezie, semi oleosi e frutta secca. Ovvero un frullato non più liquido ma denso e corposo, sicuramente più consono alle nostre abitudini. Un’alternativa sana da gustare a colazione e come snack super saziante, sano e bello da vedere. Nonchè un ottimo modo per fare il pieno di energia e vitamine.
Sarà la tendenza food del momento?? Gli smoothie bowl sono un concentrato di energia e vitamine tra i più fotografati e condivisi sui social…di cosa stiamo parlando?? La cosa più bella è che sono sani al 100% !! Sani e Gustosi 🙂

www.kuidas
Sono ottimi per colazione o merenda, ma se arricchiti da superfood possono anche essere consumati come veri e propri pasti.
A differenza dei più conosciuti e comuni frullati che consumiamo solitamente con cannuccia, gli smoothie bowls hanno una consistenza più densa tale da poter essere goduti cucchiaio dopo cucchiaio; ottimi ingredienti ma anche belli da esser gustati con gli occhi prima che con il palato!
Come prepararli? Semplice basta avere un frullatore all’interno del quale versare frutta o verdura di stagione da arricchire con latte (preferibilmente vegetale come soia, mandorla, avena, ecc.) o yogurt (magro o greco). Per raggiungere la consistenza cremosa è preferibile utilizzare banana, avocado, burro (burro di noci, di mandorle o di arachidi), miele oppure utilizzare la frutta congelata. Una volta frullato il tutto ci si può sbizzarrire con il topping dando sfogo alla propria fantasia e ai propri gusti; infatti gli smoothie bowls si possono ricoprire con:
- frutta fresca e colorata (fragole, wiki, mirtilli, ananas, melone)
- frutta secca (noci, mandorle, bacche di goji, scaglie di cocco o uvetta)
- cereali e semi (fiocchi di avena o di mais, semi di girasole, di sesamo, di chia)
- cioccolato fondente (a pezzetti, a scaglie o fuso)
- polveri ( curcuma, cacao amaro ecc.)
Esistono ovviamente anche alternative vegane che non prevedono l’aggiunta di latte o suoi derivati.
Oppure una variante molto nutriente ed energica ma che sazia più a lungo è il porridge che, essendo privo di glutine, va bene anche per i celiaci.

uncucchiaiodisalute.wordpress.com
Il porridge si prepara con i fiocchi d’avena e il latte (ma in alternativa si può utilizzare anche l’acqua) che deve essere bollito; una volta cotti dentro i fiocchi per una decina di minuti si arricchisce e decora a piacimento come già descritto per gli smoothies.
Ma l’ultima tendenza sbarcata in Italia direttamente da New York è l’Acai bowl!

Kayla Itsines
E’ una ciotola di crema fresca a base di bacche di Acai (figura a lato), frutto proveniente dall’ Amazzonia.
Di colore bluastro ha un colore e una forma che ricorda il mirtillo, le bacche di Acai sono diventate famose perché considerate un superfood con tante proprietà benefiche: sono infatti ricche di fibre, minerali e vitamine e contengono anche antocianine, cioè antiossidanti presenti negli alimenti di questo colore blu-violaceo.
In commercio si trova la polpa di Acai surgelata in sacchetti già pronti
Quindi cibo divertente, salutare ma gustoso… cosa aspetti a preparare la tua versione preferita? Scatta una foto alla tua “bowl” e postala sui social taggandomi @dott.ssaHilaryDiSibio, Biologa Nutrizionista , le più fantasiose e gustose saranno aggiunte sul mio sito www.dimagrirecongusto.it
SCOPR Il mio PROGRAMMA:
DIETA PERSONALIZZATA (carboidrati tutti i giorni)
+
PROGRAMMA di ALLENAMENTO a casa
scarica L’ANTEPRIMA GRATUITA QUI http://www.hilarydisibio.it/ebook/
Dott.ssa Hilary Di Sibio Biologa Nutrizionista
Master in Nutrizione in Cucina & Antiaging
Nutritional consultant (Consulente Nutrizionale per Aziende e Ristorazione)
Docente di Nutrizione SIFA
Certified Personal Trainer